




Tips 04.11.2025
Un cruciverba che non allena la mente, ma l’ascolto.
Questa settimana niente ricette né rimedi, ma un cruciverba speciale: un gioco leggero che, tra le righe, parla di corpo, ritmi e attenzione.
Ogni parola è un piccolo promemoria di benessere, un modo per ricordare che la salute nasce da gesti semplici e consapevoli.
L’ultima parola nascosta racchiude il senso profondo dell’autunno: la capacità di oscillare senza perdere il centro.
Un invito a rallentare, sorridere e tornare a sé, anche attraverso l’ironia.
Gioca, scopri le soluzioni e scarica il PDF dalla pagina dedicata.


Newsletter 30.10.2025
Febbre, infiammazione, stanchezza? Parti da qui!
A volte basta un gesto semplice per accompagnare il corpo nel suo naturale processo di autoregolazione.
Una goccia di olio essenziale di limone applicata sul punto LI11 aiuta a disperdere il calore, regolare l’energia e sostenere la risposta immunitaria, soprattutto nei bambini.
Questa sinergia tra aromaterapia e Medicina Tradizionale Cinese unisce conoscenza antica e principi scientifici moderni, lavorando in profondità senza forzature.
Non si tratta di sopprimere il sintomo, ma di sostenere il corpo con delicatezza e rispetto dei suoi tempi.
Leggi o scarica il PDF per scoprire come applicare questo rimedio con sicurezza e consapevolezza.


Tips 28.10.2025
5 gesti per prevenire infiammazioni e sbalzi di stagione
Dopo settimane di ricette funzionali e stagionali, arriva un invito a rallentare davvero, in sintonia con i ritmi profondi dell'autunno.
Ottobre è una fase di passaggio, in cui corpo e natura chiedono quiete, calore e attenzione ai primi segnali di squilibrio.
Piccoli gesti quotidiani come un decotto di pere e cannella, pediluvi caldi o impacchi sull’addome, possono sostenere il sistema energetico e immunitario.
La Medicina Tradizionale Cinese ci guida con rimedi semplici ma profondi, capaci di prevenire e accompagnare con dolcezza i malanni stagionali.
Il corpo sa quando una pratica gli fa bene: basta ascoltarlo con più presenza e meno fretta.
Leggi il PDF completo per ritrovare il tuo ritmo naturale.


Newsletter 25.10.2025
SPECIAL EDITION
Ecco la ricetta delle barrette naturali che cambiano la merenda
Questa ricetta nasce dal desiderio di creare uno snack davvero sano, senza zuccheri aggiunti né ingredienti nascosti.
Le barrette alla banana con semi di sesamo e chia sono semplici, nutrienti e pronte in pochi minuti.
La banana dona dolcezza naturale e fibre, la chia aggiunge omega 3 e sazietà, mentre il sesamo apporta minerali preziosi ed energia calda.
È una combinazione che nutre in profondità, sostiene il sistema digestivo e dona stabilità e radicamento.
Scarica il PDF per scoprire la ricetta completa e provarla subito!


Ingredienti:
2 banane mature
250 g di semi di sesamo
50 g di semi di chia
Procedimento:
Schiaccia bene le banane con una forchetta, oppure frullale fino a ottenere una crema morbida.
Aggiungi i semi di sesamo e i semi di chia, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto denso e uniforme.
Stendilo su una teglia rivestita di carta forno, aiutandoti con un mattarello per creare uno strato sottile e regolare.
Inforna a 180 °C per 20-25 minuti, finché la superficie diventa dorata e compatta.
Lasciale raffreddare e poi tagliale in rettangoli.
Si conservano per 4-5 giorni in frigorifero, oppure puoi congelarle e averle sempre pronte per una merenda o uno snack spezza fame, anche fuori casa.
Newsletter 23.10.2025
Ricette antinfiammatorie d’autunno: equilibrio, energia, semplicità
Con l’autunno cambiano i ritmi del corpo, e anche l’alimentazione può diventare uno strumento per sostenere digestione, energia e difese.
Senza stravolgere nulla, basta scegliere ingredienti caldi, cotture semplici e combinazioni che rispettano i nuovi bisogni stagionali.
Ogni ricetta proposta lavora su un piano preciso: riequilibrare l’infiammazione, nutrire in profondità, sostenere il sistema immunitario e favorire la stabilità digestiva.
Dalla granola alla crema di lenticchie, dalle polpette di miglio alla mousse di castagne: piatti facili ma funzionali, pensati per essere ripetibili ogni giorno. Cucinare così non è solo nutrirsi, ma ritrovare presenza e rallentare, un pasto alla volta.
Trovi tutte le ricette nel PDF!


Tips 21.10.2025
Nuovi riti d’autunno e una piccola novità per te.
In questo periodo il corpo cambia tono: il sonno, l’umore e la digestione ci ricordano che anche noi, come la natura, abbiamo bisogno di rallentare. In questa tips ti racconto come riconnetterti ai tuoi ritmi, partendo da piccoli gesti quotidiani che riportano equilibrio e calore interno.
Dall’acqua tiepida del mattino agli impacchi sul ventre, fino agli oli aromatici che nutrono pelle e mente.
È un invito a fare pace con il corpo e ad ascoltarlo davvero.
E, tra una tisana e un respiro, a scoprire la nuova Biblioteca del Benessere: il nostro spazio sempre aperto per ritrovare calma, ispirazione e cura.
Apri la versione PDF per leggere la tips con calma, quando vuoi.


Newsletter 16.10.2025
Reflusso e cambio di stagione: cosa sta davvero succedendo
Con l’arrivo dell’autunno, il corpo affronta un delicato processo di adattamento che coinvolge anche la digestione. Il reflusso, frequente in questa stagione, è spesso il segnale di un’energia che non fluisce nel verso giusto. La Medicina Tradizionale Cinese lo interpreta come un disequilibrio del Qi, mentre la medicina moderna riconosce il legame tra motilità gastrica, stress e sistema nervoso.
Per ritrovare equilibrio servono rimedi mirati: come il Neroli per calmare il plesso solare, l’Hericium per rigenerare la mucosa, il Ficus carica per armonizzare il sistema digerente e l’Aloe vera per proteggere e lenire.
Accanto a questi, l’alimentazione calda e regolare, e la stimolazione del punto Zu San Li aiutano a sostenere digestione e adattamento stagionale.
Trovi tutto nel PDF da scaricare!


Tips 14.10.2025
Speciale Guida delle Stagioni: Autunno.
È arrivata la prima Guida delle Stagioni, dedicata all’Autunno: uno strumento pratico e ispirazionale per accompagnarti in questa fase di transizione.
Scoprirai i principi dell’autunno secondo la Medicina Tradizionale Cinese, con un focus su polmoni, intestino e il tema del “lasciare andare”.
Troverai consigli di alimentazione energetica, ritmi circadiani, e un planner stagionale da compilare.
In più, una checklist finale per osservare i tuoi progressi e dare continuità al tuo benessere.
Una guida pensata per aiutarti a vivere l’autunno in modo più consapevole, ritmico e profondo.
Scarica il PDF per una sana conoscenza.


Newsletter 09.10.2025
Adattogeni: cosa sono, come funzionano e perché usarli in autunno
Con l’arrivo dell’autunno, il corpo rallenta e chiede nuovi ritmi: sonno leggero, stanchezza immotivata e mente offuscata sono segnali comuni di questo cambiamento.
Invece di forzare, è utile accompagnare questa transizione con strumenti che rispettano l’equilibrio naturale del corpo.
Gli adattogeni sono piante che aiutano a rispondere meglio allo stress, senza stimolare né sedare, ma sostenendo con intelligenza il sistema corpo-mente.
Ogni pianta ha un suo profilo: Rhodiola per lo stress mentale, Ashwagandha per l’ansia, Schisandra per la stanchezza profonda, Eleuterococco per chi deve recuperare energia e resistenza.
Quando stile di vita e piante lavorano insieme, il risultato è una resilienza più profonda e duratura.
Vuoi saperne di più e scoprire quale adattogeno fa per te? Scarica il PDF:


Tips 07.10.2025
Fidati del tuo corpo, sa cosa ti sta dicendo
In questa Tips troverai un approfondimento pratico su tre abitudini quotidiane che spesso sottovalutiamo: l'esposizione serale alla luce artificiale, la cena troppo tardi o troppo abbondante, e l’attività fisica svolta in orari poco adatti.
Sono gesti comuni, ma possono interferire con il nostro equilibrio interno più di quanto immaginiamo.
Imparare a riconoscerli è il primo passo per ritrovare energia, sonno di qualità e benessere mentale.
Questo contenuto è anche un’introduzione al tema della prossima newsletter, dove ti parleremo di 4 adattogeni naturali che possono supportarti nei momenti di stress o affaticamento.
Scarica l’allegato PDF e inizia a prenderti cura di te, partendo dalle basi.


Newsletter 02.10.2025
3 abitudini che sballano i tuoi ormoni (e come correggerle)
Ti senti spesso stanco, irritabile o con la digestione in subbuglio senza un motivo chiaro?
Succede più spesso di quanto pensi, anche a chi cerca di prendersi cura di sé.
Il nostro corpo ci parla, ma spesso ignoriamo i segnali che ci manda.
Piccole abitudini quotidiane come ridurre la luce artificiale la sera, cenare presto e leggero, o scegliere l'attività fisica giusta al momento giusto, possono fare una grande differenza.
Imparare ad ascoltarli può fare la differenza nel nostro benessere quotidiano.
All'interno della newsletter gli approfondimenti, scarica il PDF:


Tips 30.09.2025
Abitudini invisibili, effetti reali
La curcuma è molto più di una spezia: è un alleato prezioso per sostenere il corpo nei cambi di stagione, proteggere le cellule e favorire l’equilibrio interno. Inserirla nella routine quotidiana può fare la differenza, ma solo se sappiamo come renderla davvero efficace. Nella newsletter di oggi scopriamo perché e come utilizzarla al meglio.
Ma non finisce qui: nella prossima parleremo di tre aspetti della vita quotidiana che, spesso senza che ce ne rendiamo conto, mettono alla prova il nostro equilibrio interno. Un filo che continua, per prenderci cura di noi con più consapevolezza, un passo alla volta.
Leggi la TIPS in PDF con alcune mie riflessioni:
Newsletter 25.09.2025
Curcuma: trucchi e strategie per sfruttarne al massimo i benefici
La curcuma è una pianta straordinaria, capace di offrire numerosi benefici quando entra a far parte della routine quotidiana. Aiuta a modulare l’infiammazione, protegge le cellule dallo stress ossidativo, sostiene il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. È uno di quei piccoli gesti che, se ripetuti con costanza, possono fare davvero la differenza per il benessere di corpo e mente.
Prima di passare ad alcune ricette da provare, c’è un aspetto importante da conoscere: l’assorbimento della curcumina, il principale principio attivo della curcuma. Essendo una sostanza liposolubile, il suo assorbimento migliora se consumata con una fonte di grassi e soprattutto in associazione al pepe nero. La piperina, infatti, può aumentare l’assimilazione della curcumina fino al 2000%, potenziandone così gli effetti benefici su infiammazione, metabolismo e salute cellulare.
Oggi vorrei darti alcune ricette da provare, scarica il PDF:
Tips 23.09.2025
Un sorso che rilassa, una spezia che rinnova
Un nuovo passo insieme per rallentare e sintonizzarsi con l’autunno.
La stagione cambia e il corpo chiede più calore, regolarità e cura.
Riprendiamo il tema delle tisane: piccoli gesti quotidiani che alleggeriscono e fanno bene anche all’umore.
Tra le spezie protagoniste, la curcuma ci accompagnerà presto con nuovi spunti pratici.
Ogni attenzione, anche la più semplice, può trasformarsi in un rituale di benessere.
Coltivare l’equilibrio non è una corsa, ma un percorso fatto di scelte gentili.
E se hai bisogno di una guida, questo spazio è qui per camminarti accanto.
Hai trovato qualcosa che risuona con te? Scarica il PDF e inizia a trasformarlo in abitudine:
Newsletter 18.09.2025
Scopri le tisane che migliorano la tua digestione
Piccoli gesti con i giusti rimedi naturali possono fare davvero la differenza per chi soffre di gonfiore, digestione lenta o acidità.
Ogni disturbo ha origini diverse e richiede un approccio mirato. Le tisane possono diventare un valido alleato, ma solo se dosate correttamente e assunte con costanza, e soprattutto se abbinate a piccoli gesti quotidiani che favoriscono la digestione.
Oltre alle tisane, ci sono strategie semplici ma potenti per favorire la digestione.
Ti invito a provare subito una di queste tisane con le strategie indicate,
scarica il PDF per averle sempre con te:


Tips 16.09.2025
Come prepararsi al meglio all'autunno
Una newsletter ponte tra ciò che è stato e ciò che sta arrivando. L’autunno ci guida verso una trasformazione lenta e profonda.
Il corpo ha bisogno di leggerezza, detox e nuove energie. Infusi caldi e spezie diventano alleate quotidiane.
Colazioni nutrienti per risvegliare il metabolismo. Ritrovare ritmi regolari migliora sonno e vitalità.
La natura insegna a lasciar andare: anche noi possiamo farlo. Gesti simbolici, scrittura e meditazione aiutano il processo.
Occuparsi di sé è un atto d’amore e presenza. Un accompagnamento dolce per sostenerti in ogni fase.
Scarica il PDF con i consigli e i rituali d’autunno da tenere a portata di mano ogni giorno:
Newsletter 11.09.2025
Ecco 5 idee di colazioni sane e bilanciate
Quante volte la colazione diventa solo un gesto veloce, fatto per abitudine o con poca cura?
Eppure è proprio lì, al mattino, che il corpo riceve i segnali più importanti: quelli che orientano energia, ormoni e concentrazione per tutta la giornata.
Per questo ho preparato per te un contenuto esclusivo: una mini–guida gratuita con 5 colazioni sane e bilanciate, particolari ma semplici da realizzare, senza zuccheri raffinati e con grassi buoni che nutrono davvero.
All’interno troverai ricette sfiziose con combinazioni studiate per darti energia, ridurre l’infiammazione silente e sostenere il tuo benessere quotidiano.
Scarica subito la guida e prova a inserire queste colazioni nella tua routine: vedrai come piccoli gesti al mattino possono cambiare l’andamento dell’intera giornata:


Newsletter 04.09.2025
5 strategie + 1 rimedio: scarica la mini-guida gratuita
L’estate è una parentesi meravigliosa fatta di libertà e leggerezza, ma quasi sempre lascia dietro di sé qualche segnale: sonno irregolare, pasti più disordinati, meno movimento, più alcolici o zuccheri.
Il risultato? Stanchezza, gonfiore e difficoltà di concentrazione quando si torna alla routine.
La buona notizia è che il corpo possiede un orologio biologico che può essere ricalibrato: basta inviargli i giusti segnali per ristabilire equilibrio e vitalità.
Per aiutarti ho preparato un allegato scaricabile:




