
Fitoterapia


I rimedi vegetali sono tra i primi rimedi utilizzati dagli uomini per curare le malattie.
La Naturopatia utilizza le piante per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni individuo, supportando il processo di autoguarigione innato del corpo.
L’insieme di tutte le molecole presenti in una pianta officinale (metaboliti primari e secondari) costituisce il suo Fitocomplesso. Questo esercita un’attività farmacologica maggiore di quella esercitata dai singoli principi attivi, perché include le interazioni tra questi. Somministrando quindi il fitocomplesso (e non i singoli principi attivi con una logica di farmaco-equivalenza) si agisce su più piani, con un lavoro di terreno e un riequilibrio dolce e profondo.


Le piante interagiscono armonicamente con il nostro sistema al fine di rinforzare e bilanciare quelle funzioni che non sono più in equilibrio ottimale: i recettori presenti sulle membrane delle cellule umane rispondono alle sollecitazioni delle molecole vegetali con conseguenti modificazioni funzionali, secondo un perfetto linguaggio comune.
La scelta del metodo di estrazione più idoneo (tintura madre, gemmoderivato, estratto secco o tisana) è fondamentale per garantire un'azione precisa e mirata, basata sulle necessità emerse durante la consulenza.
"La medicina delle piante è la prima medicina conosciuta, e da essa abbiamo tratto gli insegnamenti fondamentali per la nostra salute."
Ippocrate
Corso Padova 42, Vicenza
info@elisagaltineri.it
Seguimi su
la_fisionaturopatica
© Copyright 2024 Elisa Galtineri. Tutti i diritti riservati

