Couscous autunnale con zucca, carote, rosmarino e tofu

Un piatto semplice e confortante, perfetto per accompagnare la stagione che cambia

Dott.ssa Elisa Galtineri

10/5/20254 min read

Quando arriva l’autunno, la cucina cambia ritmo. Dopo i mesi estivi, fatti di piatti freschi e veloci, torna la voglia di accendere i fornelli e preparare ricette più avvolgenti, con profumi che si diffondono in casa e ingredienti che scaldano e nutrono in profondità.

È la stagione dei cibi morbidi, dolci e caldi, dei colori intensi e delle preparazioni che accompagnano il corpo nel suo adattamento naturale ai primi freddi. L’alimentazione autunnale, se scelta con consapevolezza, può sostenere davvero la nostra energia, rinforzare la capacità difensiva e alleggerire il lavoro degli organi coinvolti nella depurazione.

Perché questi ingredienti sono perfetti in autunno

Nella visione della medicina tradizionale cinese, ogni stagione ha una sua “energia” e richiede un tipo di alimentazione in armonia con essa.
L’autunno è associato all’elemento Metallo, ai polmoni e all’intestino crasso. È un periodo in cui l’energia tende a ritirarsi verso l’interno, e in cui il corpo ha bisogno di calore, umidificazione delicata e sostegno della funzione respiratoria e intestinale.

  • La zucca è uno degli alimenti autunnali per eccellenza: ha un’energia dolce, riscaldante e tonificante. Aiuta a nutrire i meridiani della milza e dello stomaco, sostiene la digestione e porta una dolcezza naturale che calma e radica.

  • Le carote, anch’esse dolci e neutre, lavorano in sinergia con la zucca per tonificare e “umidificare” delicatamente, sostenendo le mucose e apportando calore moderato. Sono perfette per transizioni stagionali, soprattutto quando la pelle o le vie respiratorie si seccano facilmente.

  • La cipolla ha un’energia più pungente e calda: muove, libera, aiuta a sciogliere eventuali stagnazioni e sostiene la funzione polmonare, proprio ciò che serve in questa stagione.

  • Il rosmarino porta un tocco aromatico e stimolante, “risveglia” l’energia digestiva e circolatoria e aiuta a evitare che i piatti vegetali diventino troppo piatti o pesanti. La sua energia è calda e dispersiva, perfetta per dare vivacità e contrastare l’umidità stagnante.

  • Il tofu, dal punto di vista energetico, è rinfrescante, neutro e tonificante: inserito in preparazioni calde e aromatiche, si armonizza perfettamente, apportando una quota proteica vegetale leggera, utile per sostenere i tessuti e mantenere l’equilibrio metabolico nella stagione in cui le difese naturali iniziano a essere più sollecitate.

Quando questi ingredienti si incontrano in un piatto unico semplice come il couscous, nasce qualcosa di sorprendentemente equilibrato: dolcezza e calore si fondono con leggerezza e vitalità, regalando un senso di nutrimento profondo senza appesantire.

Ricetta: Couscous autunnale con zucca, carote, rosmarino e tofu
Ingredienti (per 2-3 persone)
  • 200 g di couscous integrale

  • 300 g di zucca a cubetti piccoli

  • 2 carote medie

  • 1 cipolla dorata

  • 150 g di tofu al naturale (meglio se pressato per eliminare l’acqua in eccesso)

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale marino integrale q.b.

  • Acqua calda per la cottura del couscous

Procedimento
  1. Prepara le verdure: trita la cipolla e taglia zucca e carote a cubetti piccoli, così da velocizzare la cottura e ottenere una consistenza uniforme.

  2. Rosola la base: in una padella ampia scalda 1 cucchiaio d’olio, aggiungi la cipolla e falla appassire dolcemente.

  3. Cuoci le verdure: unisci carote e zucca, aggiungi un pizzico di sale e il rosmarino tritato. Copri e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, mescolando ogni tanto, finché risultano morbide e leggermente caramellate.

  4. Prepara il tofu: mentre le verdure cuociono, taglia il tofu a dadini piccoli. In un’altra padella scalda un cucchiaio d’olio e rosola il tofu per 5-6 minuti finché diventa dorato e leggermente croccante. Aggiungi un pizzico di sale e, se vuoi, una macinata di pepe o un tocco di tamari per insaporire.

  5. Prepara il couscous: versa il couscous in una ciotola, coprilo a filo con acqua calda salata e lascialo gonfiare per qualche minuto. Poi sgrana con una forchetta.

  6. Unisci il tutto: incorpora le verdure cotte e il tofu dorato al couscous. Mescola bene e lascia riposare qualche minuto affinché i sapori si amalgamino. Servi caldo o tiepido.

Perché amo questa ricetta

Questo couscous è uno dei miei piatti “jolly” d’autunno: si prepara in poco tempo, scalda e nutre senza appesantire, ed è perfetto anche da portare al lavoro o per un pranzo leggero. È uno di quei piatti che dimostrano quanto la semplicità possa essere potente, se si scelgono ingredienti giusti e in armonia con la stagione.

L’aggiunta del tofu trasforma un piatto semplice in un pasto unico completo, perfettamente bilanciato dal punto di vista nutrizionale ed energetico: cereali, proteine vegetali e verdure di stagione si uniscono in un equilibrio perfetto per i mesi più freschi.

Se ti piacciono queste ricette stagionali spiegate anche dal punto di vista energetico e naturale, ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter: ogni settimana condivido spunti pratici, idee in cucina e approfondimenti per accompagnarti nel tuo percorso di benessere quotidiano… stagione dopo stagione!

Ciao, a presto!

Non perdere nessuna

Iscriviti alla mia newsletter e scopri contenuti esclusivi, insights preziosi e opportunità uniche. Una grande occasione per rimanere sempre aggiornatə e non lasciarti sfuggire le novità più importanti. Troverai:

🌱 Contenuti esclusivi e approfondimenti

🌱 Aggiornamenti su progetti e novità

🌱 Opportunità e collaborazioni speciali

Scrivimi un commento!

Invia un commento o contattami direttamente, sono curiosa di conoscere la tua opinione e rispondere alle tue domande.